ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


L’USI



Rottura dei rapporti dell’Istituto di storia delle Alpi ( ISAlp) con l’Università della Svizzera italiana: ennesima ticinesata fra le più stolte. Leggo di qua e di là - tutti pareri autorevoli - che l’ISAlp serve, opera bene, si è conquistato fama internazionale e dà lavoro: “ una istituzione culturale e scientifica di livello europeo ” , scrive su La Regione di venerdì scorso il prof. Luca Mocarelli, docente all’Università di Milano- Bicocca.
Rendiamoci conto dell’enormità: una giovanissima, tentennante, annaspante Università, la luganese USI, decide di chiudere entro il 2005 con un ben assestato e funzionante Istituto, l’ISAlp, di riconosciuta e dimostrata utilità pubblica. C’è ancora da stupirsi che oltre Gottardo sorridano con indulgenza ogni qual volta si menzionano le prodezze del Cantone meridionale? Ha senso rivendicare il ripristino della “ prestigiosa” cattedra di letteratura italiana a Zurigo quando in casa non si sa nemmeno integrare nel sistema universitario un laboratorio di ricerca? Voi, che volentieri blaterate di “ sinergie”, avete deciso la rescissione di un contratto che codifica precisamente la collaborazione, l’azione coordinata, la messa in comune. Bell’esempio di dissociazione della pratica dal discorso.
Leggo che il Consiglio dell’USI è molto avaro di spiegazioni, l’Università trasmette poco o niente. In Via Buffi la comunicazione pare debba considerarsi scienza. Anzi: scienze, al plurale. Ma quanto applicate? A che cosa? Posso capire che il presidente Marco Baggiolini, contrario al rinnovo del contratto con l’ISAlp, non si degni - o non si senta - di riproporre al pubblico la ben nota incisività del suo argomentare. Ma gli altri? Voglio sperare che il ministro della cultura Gabriele Gendotti, nel Consiglio a rappresentare lo Stato, non abbia condiviso le ragioni del divorzio: che insomma sia rimasto umiliato in minoranza. Le molte, moltissime dichiarazioni di “ profonda sorpresa ” uscite sui media dovrebbero confortarlo. O sbaglio? Ci dica la sua, per favore. Non gli dovrebbe essere troppo difficile parlar chiaro, considerato che qui non si è nemmeno trattato di “contenere l’aumento della spesa ” . Tagliando non si è risparmiato nulla: solo sciupato un’occasione di svolgere insieme un’attività proficua. Stiamo a vedere come Gendotti saprà destreggiarsi per evitare che il Ticino perda l’Istituto internazionale di storia delle Alpi. Altrimenti lo vedremo aggregarsi a questa o quella università svizzera ben felice di accoglierlo.

jordan 11 legend blue michael kors outlet beats by dre black friday north face black friday michael kors outlet grey toe 13s black infrared 6s legend blue 11s jordan 13 barons michael kors outlet jordan 13 hologram louis vuitton outlet uggs black friday jordan 13 barons jordan 13 bred the north face black friday louis vuitton outlet jordan 11 legend blue north face black friday legend blue 11s black infrared 23 13s jordan 6 black infrared jordan retro 11 black infrared 6s jordan retro 6 louis vuitton outlet michael kors black friday jordan 6 black infrared jordan 11 legend blue north face cyber monday beats by dre cyber monday lebron 12 uggs black friday jordan 13 bred hollister black friday michael kors black friday jordan 13 bred michael kors outlet jordan retro 11 coach outlet online