ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


I persuasori occulti


L'americano Vance Packard, illustre insegnante di giornalismo, coniò negli anni Cinquanta l'espressione «persuasori occulti». Egli la appioppava ai pubblicitari che, mediante il loro subdolo potere, tentavano già allora di manipolare i comportamenti di massa.
L'iniziativa «per un'effettiva libertà di scelta della scuola» e il relativo controprogetto granconsigliare ne sono un esempio significativo: uno specchietto per le allodole. L'aiuto statale scolastico alle famiglie bisognose, che esiste e funziona già ora, proclamato dai promotori dei due oggetti in votazione, è solo il pretesto per far digerire al popolo il sussidio indiscriminato alla scuola privata e quindi anche ai benestanti, ai ricchi; e ciò è scandaloso. La scelta della doppia effigie di Stefano Franscini come emblema della campagna pubblicitaria per il suo finanziamento è la mistificazione più turpe e rivelatrice della spudoratezza dei «persuasori occulti» nostrani. Stefano Franscini è infatti il padre della scuola pubblica del Cantone e si sarà certo rivoltato nella tomba. Servirsi di lui per propagandare la sovvenzione alla scuola privata, contro cui si è strenuamente battuto, supera ogni immaginazione e non è solo indice di cattivo gusto, è una vera e propria «oregiatada». Sarebbe come scegliere il Cristo crocifisso quale «testimonial» per l'inaugurazione di una bisca-bordello o di un laboratorio che produce e spaccia eroina: un'azione blasfema!
Non riprendo qui gli innumerevoli motivi espressi da molte personalità per respingere le due proposte in votazione il 18 febbraio prossimo. Mi limito a un'osservazione qualora malauguratamente uscisse dall'urna un sì: in futuro, per mezzo dei sussidi statali (di tutti), le scuole private (oggi poche) e settarie di ogni tendenza prolifererebbero e sarebbero fonte di disgregazione sociale, con conseguenze nefaste per il nostro Paese. Difendiamo, potenziamo, miglioriamo la scuola pubblica che, nonostante i suoi difetti (ma le scuole private non ne hanno?), promuove e attua da sempre (compito indispensabile) l'integrazione fra autoctoni e forestieri, ricchi e poveri, nobili e plebei, cristiani e gentili.
Chi vuole la scuola a sua immagine e somiglianza, la paghi completamente di tasca propria!
Spero che molti ticinesi aprano gli occhi e affossino con due chiari no sia l'iniziativa sia il controprogetto per il finanziamento della scuola privata. Packard suggeriva ai «consumatori» di rivolgersi ai tribunali nei casi di imbonimento sleale. Una domanda: è possibile denunciare penalmente, con probabilità di successo, i «persuasori occulti», responsabili della campagna pubblicitaria «pro sacocia», per appropriazione indebita, per uso fraudolento, mendace, sacrilego dell'immagine e della persona di Stefano Franscini, uno degli uomini più grandi che il Ticino ha avuto?

 

barons 13s jordan 11 legend blue barons 13s black infrared 6s jordan 13 grey toe jordan 11 legend blue black infrared 6s black infrared 6s louis vuitton outlet coach black friday bred 13s jordan 11 legend blue black infrared 6s louis vuitton outlet hologram 13s coach black friday jordan 6 black infrared jordan 6 black infrared jordan 13 bred legend blue 11s jordan 11 legend blue jordan 6 black infrared michael kors outlet online jordan 13 Hologram coach outlet online coach black friday coach black friday hologram 13s jordan retro 11 michael kors black friday barons 13s jordan retro 6 north face black friday coach black friday jordan 13 bred coach cyber monday jordan 13 barons north face black friday jordan retro 6 michael kors black friday