ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Ridurre il moltiplicatore, risparmiare sulla scuola



Il Municipio di Monte Carasso ha recentemente emanato un comunicato stampa (“ laRegione” e “ Corriere del Ticino”, 23 aprile) in cui dice che intende rinviare la presentazione del consuntivo 2004. Informa che è preannunciata un’entrata fiscale straordinaria di una certa consistenza e qualora si manifestasse lo scenario finanziario più favorevole “ non si escludono delle ricadute positive per la cittadinanza, sia in una riduzione transitoria della pressione fiscale, sia nell’estensione di prestazioni o/ e servizi ”.

Il 20 maggio, il Municipio, rispondendo ad un’interrogazione, scrive: “Qualora il buon andamento finanziario fosse confermato, il municipio cercherà un’equa restituzione delle eccedenze fiscali, in particolare con l’adeguamento dei bonus educativi nei limiti del vigente regolamento, non escludendo ovviamente una riduzione del moltiplicatore ”.

Poi invece alla prova dei fatti il Municipio decide di non istituire una classe supplementare di scuola elementare per risparmiare! “ laRegione ” di mercoledì scorso ha ampiamente riferito sull’iniziativa del Municipio di Monte Carasso in tema di scuola. La riassumo in breve: il prossimo anno scolastico in due sezioni delle scuole elementari ci sarà un numero di bambini che supera o si avvicina di molto al numero massimo per classe consentito dalla legge ( I elementare 24 bambini previsti; II elementare 26 bambini previsti; massimo ammesso 25 bambini per classe).

Il Municipio decide di non sdoppiare una classe creando una sezione supplementare, ma di assumersi i costi per trovare una soluzione fuori dal Comune per 4 allievi. Si rivolge tramite lettera alle famiglie “ per conoscere la loro disponibilità ad iscrivere il ( la) proprio ( a) figlio ( a) presso un altro istituto della regione, sia nella scuola pubblica, sia nella scuola parificata. (…) Per agevolare questa soluzione, il comune è disposto ad elargire un contributo annuo di fr. 5.000 per allievo, per un massimo di 4 allievi, fintanto che permarranno le condizioni che ne hanno giustificato l’introduzione ”.

Per chi non lo sapesse la scuola parificata è una scuola privata ; chissà perché questo pudore nel parlare chiaro? Rivolgersi tramite lettera ai genitori per una questione così delicata per le famiglie mostra peraltro una particolare sensibilità alla comunicazione e una grande apertura al confronto di idee. Risultato, c’è anche chi non ha capito bene di cosa si tratta, inoltre sorgono mille domande che non trovano risposta.

La Delegazione scolastica, che è una delegazione consultiva del Municipio, è stata informata, dopo che il Municipio aveva già preso la sua decisione… Ogni commento è superfluo. Il capo dicastero Sergio Morisoli ha spiegato alla citata Delegazione che la misura presa è volta al risparmio. Da parte mia penso che i costi della scuola non devono essere considerati una spesa, ma un investimento per il futuro, quindi in questo campo il risparmio a breve termine comporta il rischio di andare in perdita a lungo termine. Non condivido la logica del risparmio quando si tratta di scuola e quando i bisogni sono certificati ( nel nostro caso lo è, visto l’elevato effettivo che pregiudica la possibilità per i docenti di lavorare serenamente con i bambini) e dubito anche che l’entità del risparmio in questione valga il sacrificio di mandare dei bambini di prima e seconda elementare fuori dal Comune. Questa logica contiene poi un paradosso: per risparmiare sulla scuola pubblica del Comune, lo stesso Comune spende a favore di una scuola privata. La “ soluzione” di ridurre di 2 bambini gli effettivi di ogni classe non risolve il problema, poiché questi rimangono comunque troppo elevati: passare da 26 allievi a 24 non determina delle sostanziali modifiche nelle condizioni di insegnamento. Una vera soluzione è quella di aggiungere una sezione supplementare: solo in questo modo gli effettivi saranno tali da permettere un sereno e proficuo lavoro.

Termino limitandomi a dire che con la rinuncia ad istituire una sezione supplementare di scuola elementare per migliorare le condizioni generali di insegnamento per tutti i bambini delle due classi soprannumerarie, il Municipio ha perso una buona occasione di mettere in pratica i suoi buoni propositi di estendere i servizi comunali a favore dei cittadini.

legend blue 11s barons 13s north face cyber monday barons 13s louis vuitton outlet jordan 13 black infrared 23 north face black friday grey toe 13s coach outlet online legend blue 11s jordan 13 Hologram grey toe 13s uggs black friday black infrared 6s jordan 11 legend blue grey toe 13s jordan 6 black infrared jordan 11 legend blue jordan 13 grey toe black infrared 6s michael kors outlet online jordan 13 grey toe grey toe 13s north face cyber monday black infrared 6s jordan 13 grey toe legend blue 11s uggs cyber Monday deals jordan 13 black infrared 23 beats by dre black friday jordan 13 hologram uggs cyber monday north face black friday kate spade outlet jordan 13 grey toe black infrared 23 13s coach cyber monday jordan retro 6 lebron 12 uggs black friday