ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Liberalismo, libertà ed educazione


Il signor Carlo Devittori, docente - non di storia, spero - al liceo Lugano 2 che, se non sbaglio è una scuola pubblica, se la prende (vedi Corriere del Ticino del 18 gennaio u.s., pagina 15) con l'illuminismo, il razionalismo, la Rivoluzione francese, il Risorgimento italiano e la Massoneria, per dimostrare la necessità di sostenere l'iniziativa per «un'effettiva libertà di scelta della scuola» e il controprogetto. Il signor Devittori non si rende conto che, grazie ai movimenti citati, egli ha il diritto di esprimere liberamente i suoi pensieri, che io detesto, anche se è al servizio della scuola pubblica. Se fosse alle dipendenze di una scuola dogmatica (ma forse essa non esiste!), probabilmente avrebbe qualche difficoltà ad esprimere le sue opinioni liberamente, e qualora volesse evitare qualche guaio forse sarebbe più prudente.
Ma grazie alla libertà di pensiero, di espressione e di stampa egli non ha nulla da temere.
Per quanto riguarda la Massoneria egli si pone sullo stesso piano di Carlo Lodovico de Haller che, scrivendo della «Massoneria e sua influenza sulla Svizzera» (libro pubblicato nel 1847 dalla Tip. Frat. Raeber, Lucerna, pag. 56), così si esprime sul problema della scuola:
«Invece de' ginnasii già esistenti parte nella capitale, parte nelle città municipali, proporzionati al bisogno ed a' mezzi disponibili e per lo più mantenuti da ciascuna co' propri fondi, vennero erette con grande dispendio a carico dello Stato delle scuole universali cantonali, in cui v'era un miscuglio di tutte le religioni, di tutte le classi e condizioni, di tutto il paese nel vero senso frammassonico, venendovi educato da uomo di lettere indistintamente anche il figlio di un domestico o il bastardo di una fantesca, affinché crescesse vie meglio in superbia, e si credesse anch'egli uomo di gran capacità e chiamato esso pure a maneggiar le redini del futuro governo: e qui non è mestieri di aggiungere, che queste scuole e queste mezze università dovevano essere provvedute di maestri ben illuminati, cioè sommamente favorevoli alla rivoluzione».
Io sono lieto che la Massoneria abbia contribuito, col favorire l'obbligatorietà dell'insegnamento pubblico, a togliere al cittadino il giogo del dogmatismo. é un merito che onora la Massoneria. 
Il 18 febbraio p.v. risponderò al signor Devittori con due decisi e chiari NO sia all'iniziativa, sia al controprogetto.

 

legend blue 11s black infrared 6s grey toe 13s beats by dre black friday north face black friday coach outlet online beats by dre black friday north face black friday jordan 13 black infrared 23 jordan 11 legend blue uggs black friday jordan 13 barons uggs black friday black infrared 6s jordan 13 barons black infrared 6s black infrared 6s coach black friday michael kors black friday uggs black friday jordan 13 hologram legend blue 11s uggs cyberm monday jordan 6 black infrared jordan 13 barons coach black friday louis vuitton outlet beats by dre cyber monday jordan retro 11 jordan 13 grey toe jordan 13 hologram jordan retro 11 black infrared 6s michael kors black friday cheap jordans jordan 13 hologram lebron 12 beats by dre black friday black infrared 6s coach outlet online