Sono stati forti nel quadriennio e sono forti in questa campagna elettorale le manifestazioni di volontà miranti a spostare a destra l'asse della politica ticinese, con l'effetto della crescita della conflittualità politica e del disagio economico e sociale.
È nell'interesse del paese arginare queste spinte. Le cittadine e i cittadini ticinesi dovranno dire il 18 aprile se lo vogliono.
È necessario il sostegno a coloro che difendono, senza cedimenti, senza compromessi, il primato della scuola pubblica. Questo primato esprime il dovere dello Stato di provvedere all'istruzione, premessa della promozione della condizione umana e premessa del corretto funzionamento della democrazia: esprime il dovere del pluralismo, del rifiuto dell'assoggettamento dell'istruzione delle dottrine filosofiche, religiose, politiche, economiche; esprime il dovere della convivenza e della coesione sociale, bene particolarmente prezioso in una società sempre più diversificata dal profilo etnico, linguistico e religioso.
Il pronunciamento a favore della scuola pubblica ha un valore che trascende il campo dell'istruzione. È infatti una componente fondamentale della laicità dello Stato.
È necessario il sostegno a coloro che rifiutano la dimissione della politica e la sua subordinazione all'economia, in particolare a un liberismo sfrenato che ignora i valori etici e i rapporti umani.
È necessario il sostegno a coloro che riaffermano il dovere della solidarietà e dell'impegno sociale, il cui bisogno È aumentato con le gravi difficoltà di ordine economico e sociale che colpiscono una fascia estesa della popolazione. È infatti grave il rischio della crescita delle distanze sociali, della povertà, dell'emarginazione.
È necessario il sostegno a coloro che riconoscono che il contenimento della spesa pubblica può avvenire soltanto nella simmetria dei sacrifici e deve rispettare l'esigenza di uno Stato forte, capace di garantire i servizi e le prestazioni indispensabili per un'ordinata convivenza civile.
È necessario il sostegno a coloro che richiamano il dovere della solidarietà regionale, della ricerca di un maggior equilibrio fra le diverse regioni del Cantone, con particolare sensibilità per le regioni periferiche, nel rifiuto di ogni discriminazione.
È necessario il sostegno a coloro che rifiutano i rapporti privilegiati con la Lega che tante volte si sono purtroppo manifestati nel quadriennio e sono inconciliabili con il dovere di promuovere i valori civili e morali.
Sono le scelte necessarie per ricuperare un equilibrio politico smarrito. Sono le scelte che servono al Ticino per rispondere alle sfide del nostro tempo.
michael kors black friday black infrared 6s hologram 13s barons 13s michael kors outlet black infrared 6s north face black friday michael kors outlet jordan 6 black infrared beats by dre black friday coach black friday louis vuitton outlet louis vuitton outlet jordan 11 legend blue jordan 11 legend blue michael kors black friday hologram 13s legend blue 11s the north face black friday coach outlet online jordan 6 black infrared grey toe 13s michael kors outlet uggs black friday michael kors outlet cheap jordans jordan 6 black infrared black infrared 6s barons 13s beats by dre black friday michael kors black friday barons 13s coach cyber monday coach outlet online jordan 11 legend blue legend blue 11s coach black friday coach outlet online jordan 13 bred black infrared 6s