ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Far fiducia ai figli


Domenica voterò un doppio no. Le ragioni sono diverse. Qui ne ricorderò una sola.
Sono papà di due figlie e di due figli. Ciascuna e ciascuno di loro ha frequentato la scuola pubblica. Infatti mandarli a una scuola privata mi sarebbe parso un atto di sfiducia nei loro confronti. Sarebbe stato come dire loro: « Di voi non mi fido. Non mi fido abbastanza. Ho paura che il confronto con ragazzi e ragazze che hanno una mentalità e uno stile diverso dal vostro modifichi il vostro atteggiamento e lo rovini. Ho paura che, confrontati con docenti che la pensano diversamente da me, non crediate più nella validità di quanto avete vissuto in casa con la vostra mamma e con me ».
Incontrare persone che hanno una diversa visione del mondo e della vita, e crescere con loro è - a mio parere - qualcosa di fondamentale. Spesso mi sono trovato con persone che hanno frequentato scuole religiose (cattoliche e non cattoliche); mi sono trovato anche con persone che frequentavano la scuola coranica. E non erano necessariamente persone chiuse, con i paraocchi. Però mi hanno lasciato un senso di tristezza. Non valeva forse la pena - in vista della loro formazione umana o religiosa - far fiducia a questi ragazzi e a questa ragazze? E quando dico far fiducia, intendo parlare di una fiducia radicale, che non ha bisogno di ricorrere a puntelli, che non vuole costruire attorno ai figli un ambiente fatto su misura; intendo parlare di una fiducia che non ha paura di un confronto aperto, magari anche un po’ spregiudicato.
E’ così, all’interno di uno spazio pluralista, che si cresce e si diventa adulti. E’ così che si può imparare - esistenzialmente - che l’altro è una ricchezza e la diversità un valore.
Una parte importante della mia vita la passo lavorando in un paese (il Burundi) dove la guerra civile è di casa e dove gli ideali della purezza (o pulizia) etnica e religiosa vengono sbandierati. Lì regolarmente tocco con mano quanto sia difficile permettere ai giovani esperienze aperte alla differenza e incentrate sul valore del pluralismo. E qui da noi, dove il passato ci ha regalato una scuola pubblica, spazio pluralista e palestra di democrazia, dovremmo abdicare? Dovremmo ridimensionare questo spazio di confronto, questa scuola che è come una piazza aperta, dove la differenza è il valore più grande?
Dovrei dire alle mie figlie e ai miei figli, ai miei studenti e alle mie studentesse, che la fiducia riposta in loro è ingiustificata?

 

jordan 6 black infrared black infrared 6s jordan 13 barons legend blue 11s barons 13s jordan 11 legend blue legend blue 11s jordan 13 hologram michael kors outlet north face black friday north face cyber monday the north face black friday coach black friday jordan 6 black infrared bred 13s black infrared 6s black infrared 6s beats by dre black friday north face black friday michael kors black friday black infrared 6s jordan 13 hologram jordan retro 6 beats by dre outlet michael kors black friday legend blue 11s black infrared 6s hollister black friday legend blue 11s jordan 6 black infrared michael kors black friday black infrared 23 13s jordan 11 legend blue jordan retro 11 jordan 11 legend blue lebron 12 beats by dre black friday beats by dre outlet coach outlet online beats by dre black friday