Dentro ciascuno di noi vivono intatti, come fossero di ieri, i ricordi dell'infanzia e della prima adolescenza.
In questi giorni sulla stampa e nei mezzi di comunicazione si incrociano i punti di vista sulla votazione del prossimo 18 febbraio inerente al sussidiamento alle scuole private e al controprogetto.
Nella mia memoria è rimasta la mia scuola: si chiamava Casa Cappellonica, ma tutti la ricordano come il Capelan, nei registri parrocchiali dello Stato civile è comprovata la sua presenza già nel 1783, costruito grazie ad una munifica donazione del benefattore
Guglielmo Antonio Bezzola, detto Martino di Spruga. Secoli di storia che hanno visto frotte di bambini imparare i primi rudimenti dell'A B C e delle caselline, per poi entrare nella vita con un bagaglio di «sapienza» che ci ha aiutato a diventare protagonisti secondo le inclinazioni di ciascuno.
Questo, grazie alle scuole pubbliche del Capelin e di Comologno che hanno avuto la fortuna di avere ottimi maestri e maestre preparati a formare il nostro equilibrio interiore e culturale, attraverso la conoscenza, la pazienza, la disponibilità legata alla loro formazione didattica.
Non ho figli, potrei stare fuori dal «coro», però quando la tematica di un argomento è legata al collettivo mi appassiona e resto coinvolta a difenderlo fino in fondo.
A mio modesto modo di vedere, il ticket scolastico penalizza in modo irreversibile le valli; e qui il ricordo si riaccende ai miei anni di scuola, quando il paese pulsava di vita e di speranza, dove il cambio generazionale era assicurato dalla presenza costante e demografica delle nascite; e c'erano tre scuole: due elementari e una maggiore.
Oggi, il quadro è totalmente cambiato, ma i bambini e i ragazzi dell'Orsenone devono continuare ad avere la loro scuola, a ridere, a giocare, a dare slancio e futuro ai villaggi, tornare a casa alla sera in famiglia.
Tutto già viene globalizzato (vedi le poste), se poi nei villaggi periferici si rischia di chiudere anche le scuole allora per i nostri paesi e non solo onsernonesi si profila una pesante penalizzazione sociale e un impoverimento del progresso. Orbene, mi auguro che quando transitiamo Loco e Russo, possiamo incontrare il sorriso dei nostri ragazzi, il loro benevolo cenno di saluto, per continuare nel solco della tradizione ad avere una scuola pubblica che ha pur sempre dato alla valle, al Ticino e fuori i ristretti confini uomini di indubbio valore, che hanno onorato il paese e la sua gente.
jordan 6 black infrared coach black friday jordan 11 legend blue lebron 12 barons 13s louis vuitton outlet beats by dre black friday beats by dre black friday beats by dre black friday north face black friday black infrared 6s jordan 13 grey toe black infrared 6s black infrared 6s uggs black friday beats by dre black friday north face black friday michael kors outlet online jordan 13 grey toe black infrared 6s jordan 13 grey toe beats by dre cyber Monday deals michael kors outlet jordan 11 legend blue michael kors black friday michael kors outlet online legend blue 11s beats by dre cyber monday barons 13s uggs black friday louis vuitton outlet coach outlet online uggs black friday jordan 13 grey toe grey toe 13s jordan 6 black infrared jordan 11 jordan 6 black infrared kate spade outlet michael kors cyber monday