Gli insegnanti sono fannulloni che lavorano 24- 25 ore alla settimana per 36 settimane all’anno; i politici sono responsabili attenti a che il cantone non vada in fallimento. Alcuni sono, evidentemente, più responsabili di altri: quelli che fanno diligentemente i compiti sono i più bravini della classe. Siccome sono bravini, non guardano sul quaderno del vicino e così qualche dettaglio sfugge loro. Il primo: il famoso Preventivo 2004 prevede di abolire il servizio di ginnastica correttiva, “ coinvolgendo complessivamente 16 docenti a tempo pieno… Il risparmio delle uscite correnti per il Cantone – a far tempo dal 1o gennaio 2005 – è quantificabile in 1,8 milioni di franchi” ( Messaggio governativo, pagg. 78- 79). E questa è roba del Decs. Alla pagina 377 del Consuntivo 2002, l’ultimo ottenibile presso la Biblioteca cantonale, alla voce 951.318001, relativa al Centro sistemi informativi ( Csi, roba del Dfe), si legge: “ Onorari e spese per consulenze, incarichi e perizie: fr. 2.002.297,76”. Due milioni, via! I responsabili decidono di togliere gli stipendi a 16 fannulloni, ma non si peritano di dare più dell’equivalente a consulenti ed esperti: esterni, ovvio, visto che i cinque direttori del Csi non sembrano farcela da soli.
Il secondo, poi basta: “ La riduzione lineare del 10% del sussidio cantonale per le scuole elementari comporta in pratica un trasferimento di oneri e un aggravio per i comuni per un importo complessivo di 5,33 milioni di franchi” (Messaggio governativo, pag. 79). Vicinissime alla voce citata prima ci sono le quattro voci 951.316021/ 2/ 3/ 4 che parlano di “ Licenze programmi elaboratore centrale e personal computer”, “ Licenze programmi per scuole”, “ Licenze per programmi applicativi” e “ Licenze programmi per progetti A2000”: totale fr. 5.530.994,97. Facciamo 5,5 milioni. Si noti che, di questi 5,5 milioni, 91.4000 franchi sono stati spesi per il progetto Amministrazione 2000, che ha fatto la fine che ha fatto. Per quei fannulloni che lavorano alle elementari comunali 5,3 milioni i responsabili non li hanno, ma per il multimiliardario in dollari su nell’Utah 5,5 milioni li trovano! E pensare che, se si cambiasse il sistema che sorregge i computer del Cantone, di licenze non se ne dovrebbero quasi più pagare. I consulenti da 2 milioni, dov’erano? Vien da chiedersi… mah, vien da chiedersi, ecco.
Già che ci siamo: « L’Associazione pediatri della Svizzera italiana… informa che “ a giudizio unanime dei 22 pediatri presenti … dichiara che la prevista soppressione del servizio cantonale di ginnastica correttiva non potrà avere nessuna conseguenza negativa sulla salute della gioventù” » ( laRegioneTicino, 27 aprile 2004, pag. 5). Come dire: meglio curare che prevenire… E dovrei votare “ Sì” il 16 maggio?