ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Un controprogetto ingannevole


Non ha fine la telenovela politica l’iniziativa popolare per  l’introduzione di un nuovo art. 84 bis nella Legge della scuola, iniziativa del febbraio 1997 denominata “per un’effettiva libertà di scelta della scuola”: dopo tre anni di lavori lunedì 2 ottobre in commissione scolastica dovevano essere presentati e firmati i rapporti di maggioranza e minoranza, sennonché la deputata PPD Duca Widmer ha presentato verbalmente un controprogetto al testo conforme. Alla fine della seduta una fortuita maggioranza composta dai PPD Gemnetti, Duca Widmer, Bernasconi, Ricciardi, dai leghisti Salvadé, Maspoli e Nova e dal liberale Del Bufalo ha dato una piccola lezione di civica ai giovani ticinesi, permettendo al relatore Giorgio Salvadé di integrare il proprio rapporto con un capitolo sulla storia della scuola ticinese, che aveva lasciato a casa: questo perché a Salvadé non piaceva il capitolo sulla storia della scuola ticinese redatto dall’altro relatore, il PLRT Claudio Bordogna, che sarebbe troppo anticlericale!
Il relatore della Lega Giorgio Salvadé, presidente dell’Associazione San Benedetto che gestisce tre scuole private a Lugano, potrà così completare a suo piacimento il proprio rapporto rispondendo all’altro relatore Claudio Bordogna, che ovviamente ha denunciato questo modo scorretto di agire. Analoga denuncia è stata fatta pubblicamente dal sottoscritto in qualità di presidente della commissione scolastica.

Le paure degli iniziativisti
E` chiaro che i fautori dell’iniziativa popolare, dopo aver strombazzato per anni le loro 24'000 firme raccolte un po’ a casaccio, si stanno rendendo conto che il tema da loro sollevato non interessa la popolazione, che percepisce le scuole private come scuole per ricchi o scuole confessionali: la popolazione vede di cattivo occhio una spesa di 10 milioni di franchi per chi fa scelte educative élitarie, ritenuto che comunque il Cantone già sussidia le scuole private con 3,1 milioni di franchi come aiuto al funzionamento (dati 1998: 1,1 milioni nelle scuole dell’infanzia e elementari; 1,4 milione nelle scuole speciali; 0,5 milioni per quelle medie; 0,1 milioni scuole mediosuperiori e professionali).
Il controprogetto della Duca Widmer vuole pertanto ridurre da 10 a 5 milioni il sussidio alle scuole private per fare meno paura ai Ticinesi: si tratta però di un’illusione perché la battaglia sarà ideologica, tra clericali e anticlericali, difensori del settore pubblico e neoliberisti.

La nostra posizione
Il nostro obiettivo alternativo all’iniziativa è inannzi tutto di potenziare l’intervento sociale nella scuola pubblica: in questo senso ho depositato nel dicembre 1999 un’iniziativa parlamentare elaborata, sulla quale attendo il rapporto del Governo, che chiede un potenziamento delle scuole dell’infanzia a orario prolungato, delle mense scolastiche, dei doposcuola, dei corsi d’appoggio e di recupero.
L’iniziativa in questione contiene anche una proposta di estensione dell’aiuto sociale definito dall’attuale art. 84 legge della scuola, articolo che regola l’aiuto agli allievi bisognosi che devono frequentare una scuola privata per motivi sociali (famiglie monoparentali, con genitori malati, ecc.): si tratta di potenziare un aiuto dato oggi solamente a ca. 50 allievi all’anno (ossia ca. il 5% degli allievi delle scuole parificate) per un importo di circa 150'000 fr. In questi giorni ho pure inoltrato un’interrogazione a nome del gruppo socialista per chiarire quali margini di potenziamento dell’aiuto sociale vi sarà a seguito dell’approvazione della nuova Legge sull’armonizzazione delle prestazioni sociali nella scorsa primavera e quali possibilità di ampliamento dei criteri d’accesso al sussidio si possono ancora inserire a livello di regolamento d’applicazione.
Ma oltre a ciò vogliamo puntare al miglioramento costante della qualità della scuola pubblica, attribuendole risorse umane adeguate (ad esempio per le sedi meno ricche, nelle periferie urbane) e prevedendo nuove forme di coinvolgimento delle famiglie degli allievi atte a garantire la qualità dell’insegnamento in tutte le sedi.

 

jordan 13 black infrared 23 jordan 13 bred bred 13s Hologram 13s jordan 6 black infrared jordan 13 black infrared 23 uggs black friday black infrared 6s jordan 11 legend blue jordan 13 hologram jordan 6 black infrared legend blue 11s grey toe 13s jordan 11 legend blue louis vuitton outlet legend blue 11s legend blue 11s barons 13s uggs black friday legend blue 11s legend blue 11s black Friday beats by dre hologram 13s uggs black friday barons 13s jordan retro 11 beats by dre cyber Monday deals jordan retro 6 grey toe 13s jordan 13 hologram michael kors cyber monday jordan 11 coach outlet online jordan 6 black infrared black infrared 23 13s legend blue 11s uggs black friday black infrared 6s beats by dre cyber Monday deals cyber Monday north face