Riunitosi lunedì sera, 23 aprile, il Comitato dell’Associazione per la scuola pubblica ha constatato che le spese causate dalla campagna per il DOPPIO NO (votazione popolare del 16-18 febbraio scorso) sono state totalmente coperte, grazie alla generosità dei membri dell’Associazione, dei membri del Comitato Votazione e di innumerevoli altri sostenitori.
Il consuntivo della campagna ha registrato uscite per 110'000.- Fr., a cui si è potuto far fronte per Fr. 30'000.- con le riserve dell’Associazione e per i restanti Fr. 80'000.- con versamenti spontanei pervenuti dalla magnifica folla degli amici della scuola pubblica.
Il Comitato vuole rendere nota la riuscita anche finanziaria di quella campagna, prima di tutto per ringraziare fino all’ultimo tutti coloro che vi hanno partecipato; in secondo luogo per ribadire ancora una volta il carattere popolare della mobilitazione sia ideale sia finanziaria registrata per l’occasione. E’ lunghissimo l’elenco dei cittadini che hanno versato somme magari modeste ma sempre preziose, per difendere la loro scuola. I loro nomi resteranno negli archivi dell’Associazione a illustrare una pagina indimenticabile di democrazia nel senso più schietto del termine.
Il Comitato ha quindi avviato i lavori del nuovo anno sociale secondo il mandato ricevuto dall’Assemblea del 27 marzo scorso di investire le energie dell’Associazione per il miglioramento continuo della scuola pubblica. Ha deciso di completare e consolidare i rapporti con le componenti della scuola e con associazioni diverse, di offrire stimoli e contributi per la soluzione dei problemi che via via si presenteranno, di vagliare criticamente le proposte di politica scolastica…A tale fine ha costituito alcuni gruppi di lavoro aperti su problemi quali l’insegnamento delle lingue, l’educazione politica (civica), la cultura religiosa nella scuola pubblica, le nuove tecnologie.Per il Comitato: M. Forni, presidente.