Contro la decisione del Gran Consiglio di stanziare un credido di fr. 6'730'000 per la sperimentazione del progetto "la scuola che verrà", è stato lanciato il referendum che è riuscito.
La votazione si terrà il prossimo 23 settembre.Per sostenere il SI alla sperimentazione e quindi alla riforma, si è costituita l’Associazione “SÌ alla scuola di tutti” ed eletto un comitato ristretto con l’obiettivo di condurre la campagna da un punto di vista operativo. Alla Presidenza è stata designata la Presidente della Conferenza cantonale dei genitori Anna De Benedetti Conti e alla vice presidenza, la Presidente dell’Associazione per la scuola pubblica del Cantone e dei Comuni, Katya Cometta.
La conferenza stampa di presentazione ha avuto luogo a Lugano lunedì 20 agosto.
Un ampio resoconto si può trovare sul sito dell'Associazione “SÌ alla scuola di tutti” ma pure sui vari organi d'informazione.
![]()