ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Scuola, non azienda


Nell'ambito delle recenti discussioni sul futuro della scuola sono sorte richieste per una politica scolastica di carattere aziendale.
Ora nessuno contesta che anche la scuola pubblica, come ogni attività pubblica, deve tendere a un uso razionale delle risorse e dei mezzi. E nessuno contesta che anche nella scuola ticinese vi siano spazi per interventi di razionalizzazione. Ma gli elementi caratteristici dell'azienda, la ricerca del profitto o il ruolo prioritario degli aspetti finanziari ed economici, del rapporto costi-benefici, non appartengono alla funzione della scuola.
La scuola è l'istituzione determinante per l'istruzione, l'educazione e la formazione dell'uomo, il più importante strumento di creazione della parità di opportunità fra gli uomini, il più importante strumento di coesione sociale. Pertanto la priorità spetta all'università e alla qualità dell'insegnamento.

Nei suoi due secoli di vita il cantone Ticino ha compiuto un grande sforzo, con risultati di alta qualità, per la promozione dell'istruzione e dell'educazione.
Pensiamo anzitutto alla straordinaria impresa fransciniana per la scuola primaria che ha tratto il Ticino da una condizione scolastica medioevale con alto livello di analfabetismo e di ignoranza.
Pensiamo alle profonde trasformazioni in ogni ordine di scuola negli ultimi decenni. Basti ricordare la più grande riforma scolastica di questo secolo, la creazione della scuola media che ha rimosso discriminazioni sociali e regionali sempre meno tollerabili.
Pensiamo all'estensione qualitativa e quantitativa delle scuole professionali.
Pensiamo alle misure per migliorare la formazione dei docenti e per garantire il loro aggiornamento, indispensabile di fronte ai progressi della pedagogia e alla crescita delle conoscenze umane.
Pensiamo alla creazione di una rete di servizi, allo sviluppo delle attrezzature, all'introduzione di nuove tecnologie, agli spazi riservati alla sperimentazione. Pensiamo alla creazione di un efficiente sistema di assegni e prestiti di studio.
Pensiamo all'impegno nel pluralismo e nell'aggregazione in una società sempre più diversificante dal profilo linguistico e dal profilo culturale.

Mai questo cammino sarebbe stato percorso, mai questo progresso sarebbe stato realizzato se fosse stata considerata preminente la redditività. Per sua natura la scuola è oggetto di incessanti ricerche, di continue riforme. Le esigenze, i bisogni cambiano continuamente e rapidamente. La scuola del futuro sarà confrontata con sfide non meno difficili di quelle del passato.
Anche la priorità della scuola del futuro spetterà all'universalità e alla qualità dell'insegnamento. Anche la scuola del futuro dovrà garantire istruzione ed educazione a chiunque indipendentemente dalla condizione e dalla capacità e dovrà essere retta dall'interesse pubblico.

L'istruzione e l'educazione sono il miglior investimento. La scuola pubblica ticinese ha la capacità di affrontare e vincere le sfide del futuro. Merita la fiducia del paese. La scuola non sarà un'azienda.

coach outlet online lebron 12 coach black friday coach black friday black infrared 6s michael kors outlet michael kors black friday black infrared 6s beats by dre black friday black infrared 6s north face cyber monday coach outlet online black infrared 6s coach outlet online jordan 13 bred hologram 13s black infrared 6s jordan 11 legend blue beats by dre black friday black infrared 6s jordan 11 legend blue jordan 6 black infrared legend blue 11s black Friday beats by dre grey toe 13s grey toe 13s legend blue 11s legend blue 11s uggs black friday beats by dre cheap beats by dre cyber Monday deals uggs black friday cheap jordan shoes louis vuitton outlet beats by dre cyber monday coach outlet online beats by dre black friday Nike kd vii jordan retro 11 cheap jordan shoes