ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO


Tagli e pregiudizi



Il dibattito pubblico sui tagli nella scuola si è focalizzato attorno al provvedimento che impone un’ora- lezione in più per i docenti cantonali e ciò ha fatto riemergere i peggiori pregiudizi nei confronti degli insegnanti. Non voglio entrare nel merito di questa misura, sindacalmente inaccettabile ( avete già visto un sindacato che accetta l’aumento dell’orario lavorativo?), ma tengo a sottolineare che le ragioni che hanno portato gli insegnanti a manifestare sono ben più profonde. Infatti se la motivazione fosse “ solo” quella dell’ora in più, come mai si sono mobilitati gli studenti? E i genitori? E i docenti delle scuole comunali che non sono toccati dalla misura? In quanto docente di scuola elementare voglio soffermarmi sui motivi che hanno portato molti colleghi a manifestare il proprio dissenso rispetto alle scelte del Consiglio di Stato.
Nonostante le smentite del Decs, le misure previste nel preventivo 2004 comporteranno uno scadimento della qualità del servizio offerto ai nostri allievi. Come docenti sappiamo quanta fatica facciamo ogni giorno per cercare di mantenere alta questa qualità, nonostante i problemi che si moltiplicano, il continuo aumento delle richieste, la popolazione scolastica sempre più diversificata… In questi anni la scuola, o meglio i docenti, hanno posto rimedio alle crescenti difficoltà senza alcun riconoscimento finanziario o alcuna riduzione dell’onere lavorativo, anzi anche gli insegnanti hanno subìto una serie di provvedimenti che da oltre 10 anni colpiscono i dipendenti pubblici. Forse non siamo riusciti a far passare il messaggio, forse i media stessi, oltre al Decs, hanno minimizzato l’argomento dell’ora in più, permettendo così ai pregiudizi di emergere. In ogni caso non si è capito che noi docenti vogliamo garantire il servizio pubblico, come è stato dimostrato anche dal fatto che questa mobilitazione è avvenuta garantendo alle famiglie la sorveglianza degli allievi.
Le misure attualmente previste, in una scuola sommersa da mille richieste, saranno la mazzata definitiva? Non lo so, ma per le scuole comunali esse costituiscono senz’altro un’altra batosta e non di poco conto.
La diminuzione dei sussidi ai Comuni potrebbe comportare pesanti conseguenze per le scuole dei comuni meno ricchi. Inoltre l’abolizione del servizio di cure dentarie e la cancellazione dell’educazione al portamento avranno ripercussioni dirette sulla salute dei nostri allievi e, in particolare, di quelli che appartengono alle fasce più deboli della popolazione.

jordan 6 black infrared louis vuitton outlet beats by dre black friday louis vuitton outlet jordan 13 bred jordan 11 legend blue jordan 11 legend blue jordan 11 legend blue black infrared 6s michael kors black friday barons 13s jordan 13 grey toe uggs black friday jordan 13 barons jordan 13 barons legend blue 11s jordan 11 legend blue black infrared 6s legend blue 11s uggs black friday the north face black friday beats by dre black friday louis vuitton outlet jordan 13 hologram grey toe 13s jordan 11 legend blue hologram 13s jordan 13 grey toe louis vuitton outlet cheap jordan shoes jordan 13 barons lebron 12 uggs black friday beats by dre cheap jordan retro 11 louis vuitton outlet uggs black friday beats by dre outlet black infrared 6s beats by dre outlet