La scuola è il luogo dell’apprendimento, della socializzazione e anche dell’integrazione. Da sempre rispecchia la società riproducendone modelli funzionali alla cultura dominante: ad esempio perpetua gli stereotipi sulla diversità fra i generi e riafferma la divisione dei ruoli nella società. Basti guardare i libri dove i papà sono rappresentati ancora come coloro che si dedicano al «faticoso» lavoro fuori casa e le mamme al lavoro casalingo e di cura, mettendo nell’ombra altri modelli genitoriali. In parte qualcosa sta cambiando, ma la strada da percorrere verso l’eliminazione degli stereotipi (su uomini e donne) e l’integrazione di modelli femminili nei libri di testo è ancora lunga.