ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA PUBBLICA DEL CANTONE E DEI COMUNI IN TICINO

Sondaggio in vista di nuove collaborazioni


Dopo la votazione del 16-18 febbraio scorso l'Associazione per la scuola pubblica ha deciso di mettersi a disposizione, per contribuire al miglioramento della scuola pubblica. L’aveva promesso durante la campagna, fa parte dei suoi scopi sociali. La scelta parte dalla constatazione che il mondo della scuola è poco rappresentato a livello politico (quasi del tutto assente dal Gran Consiglio) e le sue componenti, agendo separatamente, stentano spesso a far valere le loro esigenze.
Un luogo d’incontro, dove tutti si ritrovino alla pari, sembra perciò quanto mai  opportuno.

In quanto apartitica e aconfessionale la nostra Associazione ritiene di poter costituire un simile forum per tutti coloro che vogliono una scuola pubblica sempre all’altezza dei tempi, ossia capace di soddisfare le esigenze così di formazione (istruzione ed educazione) come di sostegno logistico ai giovani allievi (mense, studio assistito, doposcuola, ecc).

Essa rivolge pertanto questa lettera (per il momento) ai Sindacati e Associazioni dei docenti, alle Associazioni dei genitori e ai Collettivi studenteschi, per domandare:
 

  1. Siete interessati al progetto sommariamente presentato (che poi andrebbe sviluppato)?

  2. In caso affermativo, gradireste stabilire un collegamento istituzionale permanente (per esempio, un vostro rappresentante nel Comitato dell’Associazione a partire da gennaio 2002)?

  3. Oppure preferireste rapporti saltuari (per esempio, collegamenti su temi o azioni particolari di politica scolastica)?

  4. Oppure suggerireste altre forme di incontro e di collaborazione?

Per vostra informazione ulteriore, vi comunico che il Comitato sta costituendo quattro Gruppi di lavoro aperti anche a collaboratori esterni, e più precisamente:

  1. Gruppo per gli insegnamenti linguistici nella nostra scuola pubblica (lingua della regione, lingua della mondializzazione, lingue nazionali, lingue classiche):

  2. Gruppo per la formazione politica (tra l’altro, per prendere posizione sull’iniziativa dei Giovani liberali per il potenziamento della civica);

  3. Gruppo per le nuove tecnologie nella nostra scuola (dove, quanto, per che cosa? Bisogni degli insegnanti, ecc.);

  4. Gruppo per la formazione religiosa (la situazione non risponde né alle caratteristiche della scuola pubblica né alle esigenze dei giovani; perciò la frequenza è in calo. Che fare?)

La presenza di qualche vostro rappresentante in qualcuno di questi gruppi, che saranno attivi a partire dal prossimo settembre, costituirebbe un primo segno incoraggiante. Vi sarei grato per un cenno in merito.

Resto ovviamente a vostra disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.
In attesa di un vostro gradito riscontro, ringrazio dell’attenzione e porgo i migliori saluti

Per il Comitato ASP: Mario Forni, pres.
5 maggio 2001

(PS. Gli interessati ai Gruppi di lavoro hanno l’occasione di incontrarsi tra loro e con Diego Erba alle 20.30 di martedì 22 maggio al Ristorante Unione di Giubiasco. Con questo avviso sono tutti invitati cordialmente.)


legend blue 11s north face black friday michael kors black friday jordan 13 bred jordan 13 black infrared 23 beats by dre black friday hologram 13s jordan 6 black infrared jordan 6 black infrared hologram 13s coach outlet online black infrared 6s barons 13s jordan 11 legend blue jordan 13 barons black infrared 6s beats by dre black friday legend blue 11s beats by dre black friday barons 13s beats by dre black friday jordan 13 black infrared 23 jordan retro 11 beats by dre cheap north face cyber monday black infrared 23 13s beats by dre outlet jordan 13 grey toe kate spade outlet uggs black friday coach cyber monday grey toe 13s jordan 13 grey toe cheap jordan shoes black Friday beats by dre jordan 6 black infrared lebron 11 jordan retro 11 michael kors black friday barons 13s